6° rassegna di teatro poetico Nivul e Sogn: ”Appassionata…mente”2014
Sogni e speranze di una notte di mezza estate
Storia liberamente tratta dalla commedia
“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare. Adattamento e
soggetto di Miriana Ronchetti
Sabato
5 luglio ore 21,30 –Centro
Civico di Camerlata –Como (pubblico)
Testo e regia di Miriana Ronchetti www.copionimiriana.it
Collaborazione all’allestimento Pietro Introzzi
Cosa sono i sogni? Da dove vengono?
Ognuno di noi avrà a questo proposito idee
diverse; chi parlerà di Dio,
chi della natura, chi del tessitore di sogni, chi del nostro sé superiore ma la forma che vogliamo
dare a tutto ciò, non cambia la sostanza. Nessuno sa cosa siano e
l’origine dei sogni va al di là della nostra comprensione razionale…nessuno però potrà negare, che questi
portano il segno di un’intelligenza ed una saggezza che ci serve da guida. Ed è proprio questo di cui spesso sentiamo il
bisogno: essere guidati…perché sovente ci sentiamo soli, in difficoltà, persi.
Ci rivolgiamo allora all’esterno di noi dimenticando la nostra guida interiore ,il dono più prezioso
che abbiamo. I sogni, possono mettere in evidenza la nostra forza
e la debolezza;
ci mettono in contatto con i sentimenti e le emozioni più profonde, ci aiutano
a scoprire parti di noi e a chiarire il senso delle nostre
azioni, nel nostro percorso di vita L’universo dell’intera umanità
è fatto di realtà ma soprattutto di sogno e quando questi mancano o si perdono
o non si incontrano…allora …l’uomo si
indebolisce, svilisce, è infelice, si perde. E tutto muore.
Nessun commento:
Posta un commento